Visualizzazione post con etichetta Pasta di mais. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasta di mais. Mostra tutti i post

venerdì 8 novembre 2013

My Etsy shop

Come avrete notato già da qualche tempo ho aperto un negozio su Etsy. E' un sito internazionale, dove si trovano bellissimi oggetti, originali e fatti a mano. Venite a dare un'occhiata cliccando sull'immagine!
E se non trovate uno dei miei accessori, o per qualsiasi altra informazione, contattatemi pure su giuliasnape@gmail.com per metterci d'accordo ;)

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

English - As you might have noticed I opened my shop on Etsy! I'm trying to ship also outside Italy now and if everything goes right I might continue as well. Just take a look and follow me!
Remember for any question you can always contact me on giuliasnape@gmail.com just write "info Craft Room" as title, so your email won't go to spam ;)  


https://www.etsy.com/it/shop/GiuliaSnape?ref=si_shop

sabato 19 ottobre 2013

Ico and Yorda... finally!

Dopo anni finalmente ho concluso queste due miniature. Ico e Yorda sono in pasta di mais, la base invece è in fimo e decorata con erbetta sintetica (nelle ultime due foto la base doveva ancora essere ritoccata con gli ultimi dettagli di colore). Ico e Yorda sono alti ca. 6 cm

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

English - After years I finally completed these two miniatures. Ico and Yorda are made with cold porcelain, while the base is made with polymer clay and decorated with synthetic grass (in the last two pictures the base still lack some colour details). Ico e Yorda are about 6 cm tall.



giovedì 26 settembre 2013

Intervista su ALM

Volevo condividere con voi una piccola soddisfazione: sul blog di alittlemarket è stata pubblicata una mia intervista! Se non l'avete ancora fatto dategli un'occhiata ^^
Per l'occasione ho assunto sembianze umane invece del solito pigiama. Sentitevi onorati.


martedì 23 luglio 2013

Shop online: Giulia Snape su a little market


Ho finalmente aperto un negozio online dove potete trovare molte delle mie creazioni!
alittleMarket è una piattaforma molto facile da utilizzare, semplice, veloce e ricca di oggetti assolutamente handmade. Non solo potrete approfittare degli sconti, ma le prime tre persone che faranno un acquisto riceveranno anche un delizioso accessorio in omaggio!

Iscriversi non costa nulla e bastano pochi clic, che aspettate? Mi trovate qui:

Resto comunque a disposizione tramite mail per tutti gli altri oggetti non ancora inseriti nel negozio, per commissioni varie e per qualsiasi domanda. Come sempre non esitate a contattarmi per qualsiasi domanda! ^^

Mail: giuliasnape@gmail.com

sabato 2 marzo 2013

Gentlegiri

Questo lavoro è pronto veramente da secoli ma ho avuto modo di fotografarlo come si deve solo adesso. L'onigiri / gentleman baffuto è in pasta di mais, la nuvoletta in plastica e tutto il resto in metallo bronzato.


E' grande ca. 4,5x3,5 cm la catenina è lunga almeno 70 cm. Ho decorato la catenina con perline sui toni del violetto e aggiunto una fogliolina e un campanellino.


Cliccate qui per vedere il dettaglio della catenina.

Per quanto riguarda la "questione Fimo". Ebbene Egli è finalmente giunto a destinazione e aspetta solo che la sottoscritta capisca come si usi °__° per certi versi è più comodo della pasta di mais, per altri no (si sporca con una facilità incredibile), ma confido si tratti solo di una questione di pratica u_u

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

English 

Sorry if I haven't translated anything these days, but I swear I'm working on it u_u
Today I want to show you my gentleman onigiri. Actually it is quite an old work, but I've managed to take some good photos only now =P
Details: the onigiri is made of cold porcelain, the baloon of plexiglas. The pendand is about 4,5x3,5 cm. The chain has some violet beads, I also added a little leaf and a jingle bell, you can see it here.

giovedì 24 gennaio 2013

Le miniature di Ico e Yorda

Ultimamente sto cercando materiali per modellare, come sempre non è facilissimo perchè è difficile trovare un unico negozio che abbia proprio tutto, ma in generale dovrei essere riuscita a capitare il necessario. Unico problema: il forno. Quello mi sa prenderà un po' più di tempo, sopratutto perchè non ho idea di dove metterlo e non so ancora come regolarmi con i tempi di cottura. Ma da qualche parte dovrò pur cominciare, no? u_u

Ci tenevo anche a specificare che non ha molto senso "rimproverarmi" di non modellare.  Se ogni tanto parlo di pasta di mais e fimo non è perchè sono sadica e mi piace illudervi, ma perchè realmente vorrei tornare a creare qualcosa ma non ho un cazzo di tempo. Ecco, magari così è più chiaro, quando ci vuole ci vuole u__u
Quando modellavo qualche annetto fa ero in pieno anno sabbatico pre-universitario. Praticamente non avevo un cavolo da fare dalla mattina alla sera, quindi avevo tutto il tempo del mondo per lavorare. Adesso c'è l'università e l'università è un buco nero.
Quindi capitemi se un giorno cerco materiali e due mesi dopo ancora non li ho trovati tutti: evidentemente un motivo c'è e per quante possiate dirmene non cambierà niente, perchè non dipende da me :D

Vi lascio anche gli ultimi aggiornamenti sulle miniature di Ico e Yorda. Inutile dire che come sempre ci lavoro una volta ogni tre mesi e che adesso - arrivati praticamente alla fine - sto cercando il tempo di completare la base.


Yorda mi è venuta un pelo più piccola di Ico, i capelli rendono meglio di presenza, sopratutto dietro dove sono più elaborati. Per il resto spero di averla resa abbastanza "eterea". La bocca non si vede ma c'è, è di un rosa molto leggero.
La base è in legno, comprata secoli fa perchè "magari un giorno potrebbe servirmi" e così eccola qui. Tagliata a mano con il seghetto e poi levigata, l'idea è quella di fare qualcosa un po' particolare, i bozzetti sono già pronti.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

English 

These are the miniatures I made for a friend, Ico and Yorda :) They took a veeery long time because actually I'm too busy =/ It's been almost two years, so now you can understand why I can't make them anymore. However I thought that maybe a change of material could help, so now I'm trying to get used to polimery clay (most of my works are made with cold porcelain, Ico and Yorda included), I "only" need to find an oven!
The miniatures will also have a particular base. As you can see it is one piece of wood divided in two, so you can put them together or separately. I'm also working on other details, stay tuned to know more about it!

sabato 15 dicembre 2012

Info richieste oggetti

Per avere informazioni sugli oggetti contattatemi pure qui: giulisnape@gmail.com
Date un titolo chiaro alla mail o potrei scambiarla per spam =P
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
For any information feel free to send me an e-mail here: giuliasnape@gmail.com
Please give a clear title to e-mails or they will seem spam =P


Shop online - Mail
Il modo più rapido per acquistare le mie creazioni è tramite il mio negozio su A little Market, ma potete anche contattarmi via email e chiedermi tutto ciò che vi serve!
Mail: giuliasnape@gmail.com


Handmade
Tutti gli oggetti che vedete sono realizzati a mano, alcuni assemblati e modificati, altri realizzati a partire da zero.
Trattandosi di oggetti fatti a mano è possibile che tra un lavoro e l'altro ci siano delle leggere differenze, ma si tratta sempre di creazioni curate nei minimi dettagli, che richiedono fantasia, tempo e impegno.E' anche questo a rendere l'handmade unico :) 


Oggetti su richiesta
Su richiesta posso anche personalizzare gli accessori o crearne di nuovi seguendo le vostre indicazioni (se allegate un bozzetto anche meglio, giusto per capire di che si tratta, non c'è bisogno di essere degli artisti! ^^).
Esempi di personalizzazione:


Se c'è qualcosa che vi piace ma non riuscite a trovarla fra i miei lavori chiedetemela comunque: potrei avere il materiale ma non averlo ancora pubblicato.

Non realizzo richieste personalizzate per fimo e pasta di mais: le uniche eccezioni sono attualmente per biscotti e onigiri. Purtroppo non ho abbastanza tempo libero per dedicarmi a un lavoro che è spesso molto lungo =(
Nel dubbio potete sempre chiedere per vedere se sono disponibile per la commissione. A volte il lavoro mi piace oppure ho tempo libero e posso dedicarmici :)


Spedizione
Spedisco in tutta Italia, per ordini particolarmente grandi il prezzo varia di qualche euro, ma normalmente non supera i seguenti costi:

Posta raccomandata: 5€
tracciabile 
Una volta spedita potrete seguire tutti gli spostamenti del vostro pacco direttamente dal sito delle poste, il codice vi verrà comunicato il prima possibile.

Posta prioritaria: 2€
non tracciabile 
E' la più economica ma anche la meno sicura perchè non è tracciabile, sarebbe meglio sceglierla solo per piccoli acquisti, in quanto può andar persa senza lasciare alcuna traccia nè a me nè a voi.


Importante: confeziono tutti gli oggetti con cura, nonostante ciò dopo aver spedito il pacco non posso essere responsabile di danni, smarrimenti o ritardi dovuti al cattivo servizio delle poste. Ad ogni modo se dovessero esserci problemi contattatemi e cercherò di aiutarvi nei limiti del possibile.


Pagamento
Avviene tramite ricarica postepay, valuto anche paypal ma non sempre.
Il pagamento deve essere anticipato, solo dopo comincerò a lavorare. Se dovessero esserci ritardi vi prego di comunicarmelo o non sapendo che fine avete fatto annullerò la commissione.
Per stare sicuri potete leggere i feedback sulla mia pagina facebook :) li trovate qui:

Feedback, come acquistare sicuri

martedì 4 settembre 2012

Anteprime / Preview

Al momento ho tantissimo lavoro in cantiere, non soltanto i soliti bijoux ma come avevo detto giorni fa una vera è propria ventata d'aria fresca.
Al momento mi sto sbizzarrendo con fimo, pasta di mais e plexiglass, poi con tutto il nuovo materiale che mi è arrivato sono piena di idee e ogni volta che mi metto a lavorare perdo un po' troppo tempo a scapito dello studio :D massì che sarà mai *e fu così che Giulia non si laureò mai*.
Davvero, ci deve essere una qualche legge di Murphy per questo: quando non ho un cavolo da fare sto ad annoiarmi tutto il giorno, quando sono sommersa da impegni mi passano per la testa le idee più assurde.

Dato che non ho il tempo materiale (nè i mezzi, sob) per fotografare i nuovi lavori, vi lascio una piccola anteprima con alcuni di questi. Alcuni sono completi, altri no, altri ancora vanno montati... riuscite a capire cosa sono? =P


English
No time to post each picture, so here's a preview of what I'm working to. The idea was to publish everything in these days, with much time, so stay tuned !
The works are made of plexiglass, cold porcelain and polimery clay, but I still have to complete some of them... can you guess what they are? =P

Oh, and I'm also going to make a new tutorial ! I know they are only in italian at the moment, but if you want to know something or would like me to translate one of them in particular, just ask ! 
Off course sorry if my english isn't perfect, but I always try to improve >.<

Bye ❤

martedì 17 aprile 2012

Ico: eccolo qui !

Ebbene si mi ero dimenticata di mostrarlo anche qui 8D Per chi non lo conoscesse Ico è il protagonista dell'omonimo videogioco, davvero molto molto bello, stra consigliato praticamente dal mondo intero.
Finito ormai da qualche tempo, mi sto adesso dedicando a Yorda ! La miniatura è alta circa 7 cm, quindi abbastanza grande per i miei standard, ma fa davvero la sua figura. In foto davvero non rende, se riesco mi piacerebbe fare un set decente.

La chicca di questa miniatura è che le corna non sono incollate, possono essere messe e tolte a piacimento *if you know what I mean 8D* come ci sono riuscita? Perchè mi è apparso il dio degli spaghetti in sogno, perchè ho studiato un modo super segretissimo, perchè sono un genio ! ... Insomma, ho avuto culo u.u a volte le cose migliori escono per caso :)  

venerdì 23 dicembre 2011

Pasta di mais la vendetta

Sono viva, sepolta ma viva. Sepolta da una miriade di cose che dovrei fare e da alcune cose che faccio. Questo è un tipico esempio di scrivania in fase creativa...alle 5 del mattino :D


E dopo quest'incredibile perla di saggezza (???) me ne vo a letto, sperando di avervi un po' allietato con questa piccola anteprima. Sistemati gli ultimi dettagli farò nuovi scatti per mostrarvi il lavoro completo, per chi non l'avesse ancora riconosciuto è il piccolo Ico che cominciai all'incirca verso il 10 a.C. e che ho finalmente completato (o quasi ! XD).

venerdì 21 ottobre 2011

Differenza tra pasta di mais e polimerica

Il materiale che utilizzo non è fimo come pensano in molti, ma pasta di mais.
Il fimo è una marca di argilla polimerica, ce ne sono diverse in commercio tra cui il cernit, la sculpey o la premo (che poi è sempre sculpey u.u). La pasta di mais invece è un materiale che si prepara in casa con ingredienti facili da reperire e poco costosi e si differenzia dalle polimeriche per alcune caratteristiche.


~ Composizione e costi

La pasta di mais si prepara in casa (qui il tutorial su come farla e qui su come colorarla) cuocendo in un pentolino amido di mais, colla e paraffina liquida, tutti ingredienti facili da reperire e che vi daranno un ottimo risultato spendendo pochissimo. La pasta di mais inoltre asciuga all'aria in due-tre giorni e dura anni, non c'entra assolutamente nulla con la pasta di sale e i suoi inconvenienti. 

● Le paste polimeriche invece derivano dal petrolio, praticamente è come comprare della plastica in panetti già colorati e ad un costo abbastanza altino (circa 2 € per 57 g). Per asciugare necessita di cottura, quindi per evitare di intossicarsi è buona norma comprare un fornetto adibito a questo solo scopo (si possono trovare ad una trentina di euro circa), volendo creazioni piccole cucinano anche se bollite.


venerdì 14 ottobre 2011

Tutorial: colorare la pasta di mais

Dopo aver parlato di questo fantastico materiale eccoci arrivati alla sua colorazione.
La pasta di mais è molto versatile da questo punto di vista, intanto perchè può essere colorata sia da asciutta che da fresca, ma sopratutto perchè si colora davvero con qualsiasi cosa, non solo con colori a tempera, ma anche con acrilici, gesso, colori ad olio, spezie
Al momento parlerò principalmente della colorazione più semplice, ovvero quella con i colori a tempera.
Le cose da dire sul colore però sono tante, ho scritto altri due utilissimi trafiletti dopo la spiegazione del tutorial che vi parleranno il primo della trasparenza della pasta di mais e il secondo di come trovare i colori giusti senza sbagliare.

Cominciamo con il tutorial u_u

Cosa fare e cosa NON fare

Per colorare la pasta di mais basta mettere una noce di colore al centro dell'impasto e cominciare ad amalgamare finchè la colorazione non diventa uniforme.
Questo già da se basta a spiegare il principio (vale lo stesso anche per tutti gli altri tipi di colorazione), ma se siete curiosi di conoscere qualche utile dritta è meglio che leggiate tutto =)

Primo consiglio seeempre utile: assicuratevi che la pasta di mais sia morbida e facilmente modellabile, altrimenti sarà molto più difficile impastare e i colori stenteranno a mischiarsi scivolando sulla superficie. Per evitare ciò basta prendere una bella manciata di crema per mani e amalgamarla insieme all'impasto, in questo modo la pasta tornerà morbidissima e potremo dedicarci al colore.

Se come me avete difficoltà ad impastare grandi quantità di pasta di mais, dividete l'impasto in porzioni più piccole, sarete anche più precisi... in cosa? Ma in questo !

mercoledì 6 luglio 2011

Tutorial: preparare la pasta di mais !

La pasta di mais è il materiale che utilizzo per fare tutti gli oggetti che vedete pubblicati, ha un costo molto contenuto e si fa in casa con ingredienti facili da reperire.
E' molto resistente, si asciuga all'aria ed è semplice da colorare, non c'entra assolutamente nulla con la pasta di sale e i suoi inconvenienti, al contrario si mantiene in perfette condizioni per anni ! Unica pecca: parti troppo sottili si spezzano facilmente se sollecitate, ma quelle più compatte risultano resistentissime.

-------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>Se siete già avvezzi all'uso di paste polimeriche e vi interessa un confronto tra le due o semplicemente volete conoscere le caratteristiche della pasta di mais in modo più approfondito, cliccate qui: pasta di mais o polimerica?<<<
-------------------------------------------------------------------------------------------------

Alcuni dei miei lavori in pasta di mais, puoi guardare la
mia gallery nella colonna a destra !

sabato 4 giugno 2011

Nuovo personaggio

Ho completato da poco questa miniatura di Ezio Auditore (Assassin's Creed Brotherhood) sempre in pasta di mais, grande 5 cm.
Fra disegno e lavorazione penso si parli di almeno 16 ore di lavoro, lo so sono lentissima -___- tra l'altro ho cancellato l'espressione almeno, ALMENO, una decina di volte. Quando si parla di simmetria o fermezza di mano sono proprio negata >_> ma tutto sommato il risultato è buono anche se migliorerei sempre qualcosa. Click per ingrandire !


Considerando quanto impiego e quanto guadagno con lavori simili probabilmente smetterò di farle su commissione, non ne vale la pena....
Una volta completate le richieste l'idea era quella di aprire uno shop su qualche sito e quindi mettere in vendita lavori già pronti.
Per adesso non faccio nulla, ma quando andrò all'università non avrò più tutto questo tempo da dedicarci e mi pare l'unica soluzione possibile.

martedì 31 maggio 2011

Giornate snervanti

- Ieri me è caduto a terra un personaggio a cui lavoravo da oltre una settimana, si è rotto un pezzo che per fortuna sono riuscita a sistemare.

- Ho fatto più di 100 foto ad un unico lavoro e non me n'è venuta nemmeno una vagamente decente, un pomeriggio buttato, e io non ho proprio tempo da perdere.

- Ho montato i piolini per sorreggere le mensole del terrario che sto costruendo, ma ho sbagliato le misure e staccandoli ho rovinato le pareti a cui avevo lavorato per giorni, che probabilmente dovrò non solo ricomprare ma anche rifare da capo.

- Ho sbagliato le proporzioni di 4 Jack, e ora devo rifare a ciascuno i corpi, inoltre non riesco più a disegnare con quei cazzo di pennarelli neri che non si capisce perchè non scrivono più dopo pochissimi tratti. Mi stanno rovinando un sacco di lavori.

- Mancano poco più di due settimane a Cospladya e non ho nemmeno avuto il tempo di prendere le misure per il costume.

- Ho ancora 26 commissioni da portare a termine prima della fine di luglio, dopo di che comincerò a darmi per dispersa.


Il primo che mi rompe le palle, è morto.

EDIT: Giusto per non lasciarvi all'asciutto, ho rifatto i corpicini dei Jack, rimane da risolvere il problema dei pennarelli....


Forse riesco a recuperare le pareti lavorate del terrario, ma una credo proprio che dovrò ricomprarla, il danno minore in fondo *speriamo speriamo speriamo*, in settimana spero anche di andare a prendere gli ultimi materiali per il cosplay, adesso vediamo di prendere qualche misura, dai che ce la fò.

mercoledì 27 aprile 2011

Working on....

... Zabuza miniature ! Completata qualche settimana fa, riesco finalmente a pubblicarla. Ho impiegato diversi giorni per farla, complice anche il fatto di aver sbagliato la base del corpo, che ho dovuto rifare T__T alla fine il risultato non è male, ma migliorerei ancora qualcosa.
E' abbastanza piccola ( 3 cm, 4 con la basetta) mi è stata commissionata come pedina per un gioco  la spada non rende come dovrebbe in foto, ma di presenza era una chicca veramente simpatica xD a voi la parola ^_^ Clic per ingrandire !

giovedì 24 marzo 2011

Tantissimo lavoro

Questo mese ho avuto un sacco di richieste, anche abbastanza complicate (personaggi, accessori per cosplay) ma non può che rendermi felice, stanca ma felice **
Attualmente sto lavorando veramente tanto per riuscire a mettere da parte i soldi necessari per fare un viaggio, che mi serve davvero per capire tante cose, quale modo migliore per concludere un anno sabbatico?
Intanto vi aggiorno con il mio ultimo lavoro, si tratta di un mini Jack Skeletron.


Si tratta di un oggetto che ha preso veramente tanto tempo, credo si parli di almeno 6 ore divise in due giorni e non mi aspettavo davvero un risultato così soddisfacente, spero che anche i nuovi lavori mi soddisfino altrettanto ** dunque a presto con tantissimi altri oggettini