Cosa ho ricavato da alcune riviste... avete già adocchiato qualche bella immagine? =P Presto disponibili ! ^^
giovedì 29 marzo 2012
giovedì 15 marzo 2012
Anelli con fiori in resina o in metallo
Alcune richieste recenti:
Anello a cuori con macchina fotografica.

Anello vintage a cuori con piccola audiocassetta.
Anello a cuori con fiore bianco in resina.
Diversi anelli con fiori colorati ^^
Diversi fiori e basi a disposizione.
Anello a cuori con macchina fotografica.
Anello vintage a cuori con piccola audiocassetta.
Anello a cuori con fiore bianco in resina.
Diversi anelli con fiori colorati ^^
Diversi fiori e basi a disposizione.
mercoledì 15 febbraio 2012
Quel che resta di me
Ultimamente sto sperimentando la meravigliosa sensazione di quando si avvicina un esame universitario e soltanto pochi giorni prima realizzi come tu non riesca a ricordare assolutamente nulla delle miriadi di riassunti che hai scritto.
No, dai, non facciamola così tragica. Qualcosa ricordo, e la materia è bella e neanche troppo difficile, ha solo certe parti un po' così che ogni tanto ti fanno venir voglia di ribaltare il tavolo :D
E dopo questo piccolo sfogo da studentessa universitaria alle prese con il primo esame, passiamo a noi u.u
Avevo preparato questa collana per San Valentino, ma in realtà è un genere che si presta volentieri a qualsiasi cosa, tra l'altro come sempre la letterina è personalizzabile :) saranno cose da nulla eppure secondo me danno quel tocco in più che rendono più apprezzato un oggetto, non so voi ma a me è sempre piaciuto personalizzare le mie cose !
Per ultimo un'idea che per adesso mi ossessiona, mi sono davvero fissata. Voglio realizzare un mini peluche di Altair ! Non chiedetemi perchè, forse perchè l'ho visto spesso ritratto in vesti pucciose, ma ho una terribile voglia di vedermelo penzolare dalla borsa con qualche faccina stupida °w°
Fin'ora comunque -e per vostra fortuna- ho fatto solo un bozzetto, ma non ho il tempo e sopratutto i materiali per lavorarci D: il cotone mi sembra troppo sottile, dovrei cercarne uno più robusto, e non se ne parla di feltro e co: materiale stupendo, versatile e colorato, ma purtroppo si rovina veramente troppo facilmente.
Etichette:
Altro craft,
Bijoux,
Collane,
Daily life,
Personaggi
venerdì 23 dicembre 2011
Pasta di mais la vendetta
Sono viva, sepolta ma viva. Sepolta da una miriade di cose che dovrei fare e da alcune cose che faccio. Questo è un tipico esempio di scrivania in fase creativa...alle 5 del mattino :D
E dopo quest'incredibile perla di saggezza (???) me ne vo a letto, sperando di avervi un po' allietato con questa piccola anteprima. Sistemati gli ultimi dettagli farò nuovi scatti per mostrarvi il lavoro completo, per chi non l'avesse ancora riconosciuto è il piccolo Ico che cominciai all'incirca verso il 10 a.C. e che ho finalmente completato (o quasi ! XD).
venerdì 25 novembre 2011
Tanti nuovi bijoux !
Ultimamente ho assunto una presenza un po' troppo eterea. In poche parole non ci sono proprio stata, e di questo mi rendo conto solo adesso D:
Un po' per pigrizia, un po' perchè l'influenza mi atterra in maniera atroce, mi sto crogiolando un po' troppo, ma devo assolutamente rimediare.
Intanto vi inondo con i miei ultimi lavori, alcuni dei quali mi hanno dato tante soddisfazioni, nonostante so bene non siano chissà quali manifestazioni di originalità, ma ci sono comunque affezionata perchè finalmente posso farmi da me degli accessori con i soggetti e i modelli che preferisco ! Per questo molto spesso la più esaltata a riguardo sono io stessa: non siamo poi tanto diversi ! XD
Ecco quindi alcuni nuovi accessori:
Collana con gufo e gabbia. Fin'ora non se l'è filata praticamente nessuno, ma io la trovo davvero adorabile, mi fa tornare in mente bei ricordi :)
Bracciale un po' romantico con una piccola tour Eiffel, mi piace molto il genere di bracciale e credo proprio ne farò altri simili.
Rondine che svolazza via da una gabbietta. Ho notato che molti fanno la collana di questo stesso genere, ma è un tipo così abusato, copio incollato identico identico, che sebbene all'inizio mi piacesse mi è decisamente passato il piacere di farlo O.ò ho optato per qualcosa almeno un po' più lavorato, che tra l'altro trovo anche più carino.
Voilà ci buttiamo sul semplice, macchina fotografica con perline colorate, ma non vuol dire che non ne valga la pena :)
Ed ecco che ritornano i miei adorati gufetti (per non parlare delle foglioline verdi, spero non mi finiscano mai D:). Questi mi piacciono proprio tanto. In realtà non sono particolarmente portata nell'indossarli, ma io ho dei gusti impossibili: ci sono un sacco di cose che, nonostante le adori, non riesco proprio a vedere su di me °__°
Per ora è tutto, in realtà i lavori sono di più, ma sia perchè non voglio appesantire il post, sia perchè spesso i miei gusti non riscontrano quelli delle commissioni, per oggi mi fermo qui sperando di recuperare un po' di costanza nella routine giornaliera (o meglio: notturna).
Adieu !
mercoledì 2 novembre 2011
Accessori Fantasy
Sto sviluppando un po' il mio stile personale e devo dire che fin'ora questi lavori non sono niente male.
Questo bracciale mi è costato una bella fatica °__° è composto da fili di alcantara marrone e cerchi in metallo su cui ho attorcigliato un cordino con pietre di fluorite e mezzicristalli verde smeraldo e viola, il tutto completato da un piccolo albero della vita.
Rimaniamo in tema con questo medaglione a cuore (che si apre!), non è complicatissimo, ma per precisione ho comunque preferito martellare l'albero per farlo aderire meglio alla forma del cuore ^^ è un oggetto semplice ma a me piace comunque molto.
Collana con piccoli ciondoli, ma nel suo piccolo molto particolare ^^ mi sono un po' fissata con l'accostamento di colore argento/oro antico, secondo me sta veramente bene.
A prestooooo !
venerdì 21 ottobre 2011
Differenza tra pasta di mais e polimerica
Il materiale che utilizzo non è fimo come pensano in molti, ma pasta di mais.
Il fimo è una marca di argilla polimerica, ce ne sono diverse in commercio tra cui il cernit, la sculpey o la premo (che poi è sempre sculpey u.u). La pasta di mais invece è un materiale che si prepara in casa con ingredienti facili da reperire e poco costosi e si differenzia dalle polimeriche per alcune caratteristiche.
~ Composizione e costi
● La pasta di mais si prepara in casa (qui il tutorial su come farla e qui su come colorarla) cuocendo in un pentolino amido di mais, colla e paraffina liquida, tutti ingredienti facili da reperire e che vi daranno un ottimo risultato spendendo pochissimo. La pasta di mais inoltre asciuga all'aria in due-tre giorni e dura anni, non c'entra assolutamente nulla con la pasta di sale e i suoi inconvenienti.
● Le paste polimeriche invece derivano dal petrolio, praticamente è come comprare della plastica in panetti già colorati e ad un costo abbastanza altino (circa 2 € per 57 g). Per asciugare necessita di cottura, quindi per evitare di intossicarsi è buona norma comprare un fornetto adibito a questo solo scopo (si possono trovare ad una trentina di euro circa), volendo creazioni piccole cucinano anche se bollite.
lunedì 17 ottobre 2011
Anelli anelli e ancora anelli
Mi sono buttata sul semplice per realizzare questi primi anelli, sono molto abbastanza comuni ma non importa, mi piacciono :)
venerdì 14 ottobre 2011
Tutorial: colorare la pasta di mais
Dopo aver parlato di questo fantastico materiale eccoci arrivati alla sua colorazione.
La pasta di mais è molto versatile da questo punto di vista, intanto perchè può essere colorata sia da asciutta che da fresca, ma sopratutto perchè si colora davvero con qualsiasi cosa, non solo con colori a tempera, ma anche con acrilici, gesso, colori ad olio, spezie !
Al momento parlerò principalmente della colorazione più semplice, ovvero quella con i colori a tempera.
Le cose da dire sul colore però sono tante, ho scritto altri due utilissimi trafiletti dopo la spiegazione del tutorial che vi parleranno il primo della trasparenza della pasta di mais e il secondo di come trovare i colori giusti senza sbagliare.
Le cose da dire sul colore però sono tante, ho scritto altri due utilissimi trafiletti dopo la spiegazione del tutorial che vi parleranno il primo della trasparenza della pasta di mais e il secondo di come trovare i colori giusti senza sbagliare.
Cominciamo con il tutorial u_u
Cosa fare e cosa NON fare
Per colorare la pasta di mais basta mettere una noce di colore al centro dell'impasto e cominciare ad amalgamare finchè la colorazione non diventa uniforme.
Questo già da se basta a spiegare il principio (vale lo stesso anche per tutti gli altri tipi di colorazione), ma se siete curiosi di conoscere qualche utile dritta è meglio che leggiate tutto =)
♥ Primo consiglio seeempre utile: assicuratevi che la pasta di mais sia morbida e facilmente modellabile, altrimenti sarà molto più difficile impastare e i colori stenteranno a mischiarsi scivolando sulla superficie. Per evitare ciò basta prendere una bella manciata di crema per mani e amalgamarla insieme all'impasto, in questo modo la pasta tornerà morbidissima e potremo dedicarci al colore.
♥ Se come me avete difficoltà ad impastare grandi quantità di pasta di mais, dividete l'impasto in porzioni più piccole, sarete anche più precisi... in cosa? Ma in questo !
martedì 11 ottobre 2011
Arrivano le collanine !
Finalmente ho montato e smontato un po' di roba e mi sono messa a creare bracciali, collanine e orecchini ** Attualmente alcuni sono proprio semplicissimi, ma stanno bene così, altri invece sono più lavorati e a quanto pare sono stati anche i più apprezzati, cosa che mi fa molto piacere ^^ Ma lascio giudicare voi !
Questo è il secondo tentativo, il primo si è rotto dopo due ore di lavoro >_> ma sono riuscita a rifarlo ! ^_^ La base consiste nell'altalena con l'uccellino, tutte le altre modifiche sono state apportate da me e ne sono felice perchè è uno stile che mi piace parecchio, anche se devo ancora far pratica ! :)
Questo come vedete è un lavoro molto "elementare" (mon dieu, mi sono fissata con questa parola), ho semplicemente fatto quello che mi diceva di fare la base stessa: ho aggiunto un paio di catenine per usarla come bracciale o collana. E' qualcosa di molto semplice ma che trovo davvero carino, io stessa li porto ^^
Questo ha una storia ahahah ! Gli oggetti con tema Harry Potter di cui vi avevo parlato sono proprio questi. Giuro, non vedo l'ora di farne tantissimi e realizzati sempre meglio. Se a voi piacciono non avete idea di quanto li adoro io, ho sempre desiderato averne uno ! Attualmente ho preferito la versione inglese del libro, ma su richiesta potrete averli anche in italiano, ma ribadisco quanto suoni cacofonico "Piton" ( oh santissimo...) rispetto a quel magnifico cognome originale che è "Snape".
Ma dicevo che questo lavoro ha una storia: essendo il mio primo ciondolo con questa tecnica ho ovviamente sbagliato tutto 8D avrei prima dovuto impermeabilizzare il foglio e poi incollarlo, invece l'ho spiaccicato direttamente sulla colla fresca, creando questo assurdo effetto grunge/invecchiato che vedete adesso.
E' incredibile come alcune cose buone mi vengano a causa di assoluti disastri ò.ò succede davvero spesso !
Per adesso è tutto, ma ho incamerato veramente tanto materiale e non vedo l'ora di sfruttarlo, se solo mi arrivassero le perline senza le quali non posso sbizzarrirmi troppo T__T
Inoltre a breve vorrei aggiungere un paio di tutorial: uno su come colorare la pasta di mais (semplicissimo !) e uno su come fare delle buone foto ai vostri lavori (facile anche questo !), giusto qualche piccolo accorgimento di base che migliorerà di molto la presentazione dei vostri lavori :)
A presto !
Iscriviti a:
Post (Atom)